Le Onna-Bugeisha: le Donne Guerriere del Giappone Feudale
Nel panorama affascinante e spesso idealizzato del Giappone feudale, spiccano figure iconiche come il samurai maschile, ma ben poco si
Nel panorama affascinante e spesso idealizzato del Giappone feudale, spiccano figure iconiche come il samurai maschile, ma ben poco si
MITI DELLA CREAZIONE SIRUMAL (시루말), è un altro mito della creazione sciamanica proveniente da OSAN, nella provincia di Gyeonggi, nell’attuale
Dalla religione buddhista il popolo giapponese trasse immensi benefici. Essa non aprì solo una nuova strada verso la salvezza spirituale,
Tra la fine del III e l’inizio del II millennio a.C. la popolazione della Cina settentrionale calò significativamente. A partire
DIVINITA’ PRINCIPALI Il pantheon dell’induismo comprende molte divinità, di origine diversa, e onorate per diversi scopi. Sia oggi sia in
Stratificazione e ordinamento per mezzo delle norme di comportamento A partire dal 1250 a.C., in Cina, compaiono le prime fonti
DIVINITA’ PRINCIPALI Il pantheon dell’induismo comprende molte divinità, di origine diversa, e onorate per diversi scopi. Sia oggi sia in
Il Castello di Osaka, noto anche come Osaka-jo in giapponese, è uno dei luoghi più famosi e storici del Giappone.
Nel panorama affascinante e spesso idealizzato del Giappone feudale, spiccano figure iconiche come il samurai maschile, ma ben poco si